È particolarmente indicato anche nei mesi autunnali e all’inizio dell’inverno, momento nel quale il Vata dosha aumenta naturalmente nell’ambiante esterno e la pelle aumenta la secchezza.
La pratica quotidiana del massaggio ayurvedico, rappresenta una della strategie più importanti per la salute e la prevenzione. Secondo l’Ayurveda, ha un effetto calmante sia sul sistema nervoso che sul sistema endocrino. Aiuta a rimuovere le tossine, a migliorare la circolazione, ad aumentare la flessibilità dei muscoli, dei tessuti e degli organi, e crea una pelle soffice e luminosa.
Prima di iniziare il massaggio, scaldare leggermente l’olio. Con il palmo della mano applicar una porzione di olio lungo la testa e sulla pianta dei piedi; massaggiare poi con maggiore delicatezza il viso e le orecchie, la fronte e il collo; applicare altro olio sul resto del corpo ed iniziare dalle braccia, mani e dita. Il massaggio va fatto dal centro verso l’esterno con colpi diritti sulle ossa lunghe e circolari sulle articolazioni. Il massaggio deve essere circolare anche nella zona del cuore, sul seno e sull’addome in senso orario; infine sulla schiena, zona lombare, le gambe e i piedi.
Sesamum indicum seed oil, Mimosa pudica leaf extract, Sida cordifolia extract, Withania somnifera root extract, Convolvulus pluricaulis plant extract, Cymbopogon schoenanthus oil, Citral, Limonene, Linalool, Citronellol.